Biblioteca
La fondazione si è dotata fin dai primi anni di una biblioteca specializzata aperta al pubblico.
Attualmente conta circa 5500 volumi e 19 riviste in abbonamento. I volumi sono disponibili anche in edizioni originali.
In particolare i volumi sono suddivisi in 15 aree tematiche:
- Ambiente
 - Antropologia
 - Famiglia, Mondo Femminile
 - Immigrazione
 - Informale, Lavoro Nero
 - Manuali
 - Mercato del Lavoro
 - Post Industria, Sociologia Economica e Mercato
 - Povertà
 - Sociologia Urbana
 - Sociologia Visuale
 - Statistica
 - Terza Età
 - Valutazione
 - Welfare, Stato Sociale e Politiche Sociali
 
Attualmente le testate delle riviste consultabili sono:
- Ageing end Society
 - Current Sociology
 - Economia e Lavoro
 - European, Urban And Regional Studies
 - Giornale di Gerontologia
 - Global Social Policy
 - International Journal of Urban and Regional Research
 - International Sociology
 - Journal of Social Policy
 - Politiche Sociali
 - Quaderni di Sociologia
 - Rassegna Italiana di Sociologia
 - Research on Aging
 - Rivista delle Politiche Sociali
 - Social Policy and Society
 - Social Politics
 - Sociologia del Lavoro
 - Stato e Mercato
 - Urban Affaires – Review
 
La biblioteca è aperta al pubblico e non è necessario alcun tipo di iscrizione.
I volumi possono essere consultati in sede, oppure presi in prestito (fino a 3 volumi) per un massimo di 15 giorni.
Le riviste possono soltanto essere consultate in sede.
L’orario indicativo di apertura è dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 18.30,
previo appuntamento telefonico con la Segreteria (Tel. 02-8057718)


